Dove è stato girato Signore e signori, buonanotte - Film (1976)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Milano • Il ponte davanti alla Canottieri Milano

Il ponte da cui l'intervistatore chiama Totgnazzi all'inizio di "Il personaggio del giorno"

M Bracciano (Roma) • Castello Odescalchi

La reggia iun cui vive il cardinale (Scaccia)

Roma

Il commissariato di Polizia evacuato per la presenza della bomba (ep. La bomba)

M Milano • La catapecchia abbattuta di Viale Sturzo

La cascina dove vive Tognazzi nell'ep. "Il personaggio del giorno"

Napoli

La balconata da cui Gennarino guarda gli amici giocare a calcio in spiaggia (ep. Sinite parvulos)

M Roma • La villa di Via Andrea Cesalpino 4

L'ambasciata davanti alla quale Gassman uccide col fucile il suo obiettivo

Milano

La stazione dove Tognazzi parla con gli operai (ep. Il personaggio del giorno)

Napoli

Il balcone da cui si suicida Gennarino gettandosi giù

Roma

Il vespasiano al cui interno si discute su come agire dopo la "bomba" (ep. La bomba)

LOCATION VERIFICATE

11 post
  • Dove è stato girato Signore e signori, buonanotte?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • B. Legnani • 12/04/09 01:14
    Pianificazione e progetti - 15001 interventi
    EPISODIO "IL SANTO SOGLIO"
    Il palazzo in cui vive il cardinale Piazza Colonna (Scaccia) è il Castello Odescalchi di Bracciano (Roma). Qui sotto Scaccia nel loggiato all'interno della struttura edile:



    Il fotogramma iniziale dello sceneggiato cardinalizio, con la chiesa che sorge appena fuori dal Castello



    L'inconfondibile punta del campanile, a centro immagine, in una foto di oggi:

  • Andygx • 25/05/09 15:07
    Disoccupato - 2385 interventi
    EPISODIO "LA BOMBA"
    Il commissariato di Polizia evacuato per la presenza della bomba (set principale dell'episodio con la piazza antistante) è, ovviamente, tutt'altro che un commissariato ed è in Via Fermo a Roma:




    Il bar latteria dove sono asserragliati giornalisti, tv e polizia a seguire la scena è ovviamente sempre in via Fermo, di fronte al "commissariato":


  • Zender • 5/01/10 20:11
    Capo scrivano - 47993 interventi
    EPISODIO "IL PERSONAGGIO DEL GIORNO"
    Il ponte dal quale l'intervistatore chiama Tognazzi (all'inizio dell'episodio) che passa sotto nel barcone è lo stesso ponte sul naviglio (Milano) da cui Pozzetto tenterà il suicidio nel RAGAZZO DI CAMPAGNA otto anni dopo. L'intervistatore salirà sempre qui sulla barca con Tognazzi:


  • Zender • 8/01/10 13:04
    Capo scrivano - 47993 interventi
    EPISODIO "IL PERSONAGGIO DEL GIORNO"
    La grande cascina in cui vive Tognazzi è la stessa abitazione di Teocoli in IL PADRONE E L'OPERAIO. Siamo nello spiazzo in costruzione tra Viale Sturzo e via Gaetano de Castillia, a Milano.

    Ora, grazie all'aiuto di MARKUS (che per primo individuò il luogo guardando il palazzo dietro abbattuto ma ancora presente in BING) e di ELLERRE (che ci ha ricordato di utilizzare al meglio l'orologio di Google) possiamo mostrarvi esattamente dov'era la cascina, perché su Google, un tempo, SI VEDEVA!!!



    Questo è il grattacielo di via Melchiorre Gioia, visibile quando l'inquadratura si sposta verso nord (la foto sopra viene da IL PADRONE E L'OPERAIO, quella sotto da SIGNORE E SIGNORI BUONANOTTE):


  • Manzetto • 3/05/10 16:13
    Disoccupato - 139 interventi
    EPISODIO "L'ISPETTORE TUTTUNPEZZO"
    La villa in cui si svolge l'episodio, con Vittorio Gassman e Adolfo Celi, è la pluriutilizzata Villa dell'Olgiata 1, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.




    Caratteristico interno:



    Questa volta, poi, si nota anche la cucina:

  • Mauro • 5/04/11 00:02
    Disoccupato - 12086 interventi
    EPISODIO TRITTICO NAPOLETANO (SINITE PARVULOS)
    La balconata dalla quale Gennarino (il ragazzino costretto a lavorare e che di lì a breve si suiciderà buttandosi dal balcone di casa) si affaccia e vede i coetanei giocare sulla sottostante spiaggia è una ringhiera di Via di Pozzuoli a Bagnoli (Napoli). L’edificio sullo sfondo oggi è stato completato (mancavano alcune finestre nel 1976):




    La spiaggia è stata poi attrezzata ed oggi è occupata da alcune tensostrutture ad uso turistico.


  • Zender • 5/04/11 11:17
    Capo scrivano - 47993 interventi
    EPISODIO "LA BOMBA"
    La riunione tra pezzi grossi nel gabinetto/bunker in mezzo alla strada per decidere come agire dopo la "bomba" avviene in una costruzione in cemento che oggi non c'è più e che stava nello slargo di Viale XVII Olimpiade a Roma:



    L'edificio (A) e il palazzetto dello sport in fondo a Via Canada non lasciano dubbi. I due palazzoni davanti sono invece di recente costruzione e allora non c'erano. Nel cerchio rosso il punto in cui stava il luogo della riunione:


  • Sammo • 31/07/11 23:30
    Galoppino - 39 interventi
    EPISODIO "LEZIONE D'INGLESE"
    L'ambasciata davanti alla quale il professore d'inglese a domicilio (Gassman) uccide il suo obiettivo davanti agli occhi dell' "insegnante" d'inglese (Lucretia Love) è in Via Andrea Cesalpino a Roma:




    Si preseume quindi che Gassman e la Rome (qui vediamo il mirino del fucile) fossero esattamente nella casa che vedete nella foto sotto:


  • Travis • 1/08/11 17:19
    Pulizia ai piani - 575 interventi
    EPISODIO "IL PERSONAGGIO DEL GIORNO"
    La stazione di "Milano smistamento" dove Tognazzi si intromette in una discussione tra operai del cantiere è in Via Camillo e Otto Cima a Milano:




    Tognazzi prosegue fino a passare sotto il ponte:




    Infine prosegue in direzione Via Lazio:


  • Neapolis • 2/08/11 20:56
    Call center Davinotti - 3133 interventi
    EPISODIO TRITTICO NAPOLETANO (SINITE PARVULOS)

    Il balcone della casa da cui si suicida Gennarino gettandosi giù è sopra a questa scalinata. Siamo in Via Portacarrese a Montecalvario a Napoli. L'identificazione non è stata affatto facile. Cominciamo col riconoscere questo punto (A), all'inizio della scalinata, che già ci dà la certezza che il posto sia quello:




    Qui si notino il portone (A) e il pluviale (B), dalla forma caratteristica e ancora identica:




    Avute quindi tutte le rassicurazioni del caso si può finalmente individuare il balcone del suicidio (A), andando a vedere come combaciano il grosso pluviale (B), il portone chiave (C) e l'identico sfondo del vicolo:


  • Zender • 3/08/11 09:10
    Capo scrivano - 47993 interventi
    Davvero bravissimo, Neapolis, questa era proprio tosta, soprattutto come dimostrazione! 5 punti bonus cumulativi anche per le foto personali.