Passaggi tv di Lo scapolo - Film (1955)

IN TV/SATELLITE

17 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 7/11/10 08:32
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Lunedì 8 NOVEMBRE ore 15:20 su *IRIS
    Dice Matalo: Uno dei migliori Sordi d'epoca per un film solo da poco rivalutato; Pietrangeli tiene le briglie dell'attore e, pur non rinunciando a fargli fare alcune classiche uscite, lo irreggimenta nel binario di un personaggio che non vuole scegliere. Il soggetto ha un po' il fiato corto, ma è la puntualità dei dettagli e il timbro sottotono del regista, capace di cogliere anche in una frase buttata lì tutto un carattere, a fare di questo film un piccolo gioiello.
  • Gestarsh99 • 16/06/12 02:01
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Mercoledì 20 GIUGNO ore 13:15 su TELEPUGLIA 9
    Dice R.f.e.: Film quasi gemello de Il seduttore. Quintessenza di tanti personaggi "vojo ma nun posso", incarnati da Alberto Sordi in diversi film (ma anche da Ugo Tognazzi, per esempio), finti Uomini di Mondo, in realtà ometti provinciali.
  • Nando • 21/12/12 16:51
    Risorse umane - 1430 interventi
    Venerdì 28 DICEMBRE ore 09:06 su IRIS
    B. Legnani dice : Pellicola piuttosto deludente, perché, al di là di un grande cast e di un grande regista, il film resta per tutta la sua durata un che di ibrido. Non vuole essere nomale commedia e non vuole certo essere drammatico: miscela talora funzionante, ma non qui. Cosicché il film svolazza, anziché volare alto. Peccato.
  • Panza • 26/02/13 15:39
    Contratto a progetto - 5229 interventi
    Martedì 5 MARZO ore 12:05 su IRIS
    Dice B. Legnani dice: Non vuole essere normale commedia e non vuole certo essere drammatico: miscela talora funzionante, ma non qui.
  • Ale nkf • 18/02/15 14:19
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Martedì 24 FEBBRAIO ore 03:50 su RETE 4
    Dice Matalo: Uno dei migliori Sordi d'epoca per un film solo da poco rivalutato; Pietrangeli tiene le briglie dell'attore e, pur non rinunciando a fargli fare alcune classiche uscite, lo irreggimenta nel binario di un personaggio che non vuole scegliere.
    Ultima modifica: 16/11/15 07:53 da Ale nkf
  • Ale nkf • 16/11/15 07:54
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Lunedì 30 NOVEMBRE ore 04:10 su RETE 4
    Dice Matalo: Uno dei migliori Sordi d'epoca per un film solo da poco rivalutato; Pietrangeli tiene le briglie dell'attore e, pur non rinunciando a fargli fare alcune classiche uscite, lo irreggimenta nel binario di un personaggio che non vuole scegliere.
  • Ale nkf • 13/02/16 06:51
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Sabato 27 FEBBRAIO ore 03:05 su RETE 4
    Dice Matalo!: Uno dei migliori Sordi d'epoca per un film solo da poco rivalutato; Pietrangeli tiene le briglie dell'attore e, pur non rinunciando a fargli fare alcune classiche uscite, lo irreggimenta nel binario di un personaggio che non vuole scegliere.
  • Ruber • 18/06/16 22:33
    Formatore stagisti - 9269 interventi
    Sabato 18 GIUGNO ore 23:35 su IRIS
    Dice Matalo!: Uno dei migliori Sordi d'epoca per un film solo da poco rivalutato; Pietrangeli tiene le briglie dell'attore e, pur non rinunciando a fargli fare alcune classiche uscite, lo irreggimenta nel binario di un personaggio che non vuole scegliere.
  • Panza • 1/12/17 18:18
    Contratto a progetto - 5229 interventi
    Sabato 2 DICEMBRE ore 13:00 su CAPRI TELEVISION
    Dice Matalo: Uno dei migliori Sordi d'epoca per un film solo da poco rivalutato; Pietrangeli tiene le briglie dell'attore e, pur non rinunciando a fargli fare alcune classiche uscite, lo irreggimenta nel binario di un personaggio che non vuole scegliere.
  • Mco • 7/03/18 17:11
    Risorse umane - 9970 interventi
    Domenica 11 MARZO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION
    Così Homesick: Chi meglio dello scapolo d'oro più famoso del cinema italiano poteva ironizzare sul matrimonio? E infatti Sordi con battute, monologhi, smorfie ed esclamazioni, rende lo strafottente e dissimulatore Paolo Anselmi una delle figure più vive ed irresistibili del suo repertorio, favorito peraltro da una sceneggiatura fresca, arguta, realistica e screziata d'amarezza. Manfredi e l'esordiente Milo sono in scena solo per pochi minuti, tuttavia bastevoli per farli ricordare.
  • Lodger • 27/01/19 12:58
    Pulizia ai piani - 1563 interventi
    Venerdì 1 FEBBRAIO ore 17:20 su IRIS
    Scapolone impenitente sfarfalla da una donna all'altra, cercando di non farsi prendere all'amo [..] Pietrangeli è regista sensibile ed attento, Sordi nel personaggio ci sguazza, la sceneggiatura è abbastanza variegata e cerca bilanciare con misura comico e drammatico, eppure la commedia non decolla, poco aggiungendo alla galleria di ritratti dell'italiano "medio" dell'Albertone nazionale, né basta il finale piuttosto amaro a conferirgli maggior mordente. [Daniela]
  • Caesars • 9/04/20 09:53
    Scrivano - 16831 interventi
    Venerdì 10 APRILE ore 04:50 su RETE 4
    Film che vive esclusivamente sulla performance attoriale di Sordi, semplicemente perfetto per il ruolo. Per il resto, pur sceneggiata da alcune delle migliori penne del periodo, la storiella non regala grandi emozioni.
  • Gestarsh99 • 15/09/20 20:18
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    18/09/20 ore 09:30 su Cine 34
    "Pietrangeli è uno dei registi più colti del cinema italiano, alquanto sottovalutato. Mediante un approccio onesto, con accenti di grande sensibilità e uno stile che sfuma verso il mezzo tono, il regista esplora gli svantaggi del celibato ed esamina le gioie del matrimonio prendendo a testimone un industrioso commerciante di elettrodomestici con il vizio del vitellonismo e desideroso di godersi le agiatezze del nascente boom economico. Commedia malinconica di grande raffinatezza più attenta al clima delle situazioni che alla scansione dell'azione."
    Graf
  • Caesars • 18/05/21 10:40
    Scrivano - 16831 interventi
    18/05/21 ore 23:25 su Cine 34
    "Film che vive esclusivamente sulla performance attoriale di Sordi, semplicemente perfetto per il ruolo. Per il resto, pur sceneggiata da alcune delle migliori penne del periodo, la storiella non regala grandi emozioni; in aggiunta a ciò è da segnalare che, per allungare il brodo, ci sono alcuni momenti tirati troppo per le lunghe o francamente evitabili (vedi il numero musicale di Abbe Lane). Insomma, un prodotto non certo brutto, ma con resa inferiore alle potenzialità in gioco."
    Caesars
  • Gestarsh99 • 9/10/21 00:26
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    12/10/21 ore 02:15 su Cine 34
    "Pietrangeli è uno dei registi più colti del cinema italiano, alquanto sottovalutato. Mediante un approccio onesto, con accenti di grande sensibilità e uno stile che sfuma verso il mezzo tono, il regista esplora gli svantaggi del celibato ed esamina le gioie del matrimonio prendendo a testimone un industrioso commerciante di elettrodomestici con il vizio del vitellonismo e desideroso di godersi le agiatezze del nascente boom economico. Commedia malinconica di grande raffinatezza più attenta al clima delle situazioni che alla scansione dell'azione."
    Graf
  • Gestarsh99 • 26/12/21 20:06
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    29/12/21 ore 04:10 su Rete 4
    "Sa un po' di occasione sprecata, questa commedia sentimentale di Pietrangeli che pur vantando un soggetto che sembra cucito addosso al protagonista, non riesce a valorizzarne il neturale cinismo a causa di una sceneggiatura poco incisiva. Il cast di prim'ordine promette quel che mantiene e l'Albertone nazionale riesce a ritagliarsi un personaggio straordinario grazie soprattutto al mestiere. Alcune scene sono un po' troppo allungate e il ritmo non è sempre vivace, ma nel complesso il film è abbastanza godibile.
    MEMORABILE: Sordi che abbandona la sua accompagnatrice sul bus; Le avances della Mazzoni al protagonista."
    Pessoa
  • Caesars • 7/06/22 11:42
    Scrivano - 16831 interventi
    8/06/22 ore 04:40 su Rete 4
    "Film che vive esclusivamente sulla performance attoriale di Sordi, semplicemente perfetto per il ruolo. Per il resto, pur sceneggiata da alcune delle migliori penne del periodo, la storiella non regala grandi emozioni; in aggiunta a ciò è da segnalare che, per allungare il brodo, ci sono alcuni momenti tirati troppo per le lunghe o francamente evitabili (vedi il numero musicale di Abbe Lane). Insomma, un prodotto non certo brutto, ma con resa inferiore alle potenzialità in gioco."
    Caesars