Discussioni su 2001 Odissea nello spazio - Film (1968)

DISCUSSIONE GENERALE

63 post
  • Tarabas • 5/06/18 13:54
    Segretario - 2068 interventi
    Beh, direi che la trasferta è valsa ampiamente la pena. Rispetto alla copia di tre anni fa, si nota chiaramente la riduzione del rumore video sulla prima parte, dove i panorami tendevano spesso a "friggere" sui toni più accesi del rosso e dell'arancio. Anche le scene nello spazio mi pare abbiano notevolmente beneficiato del restauro.

    Sul film, poco da dire se non che ogni volta è meglio della precedente :)
  • Schramm • 6/06/18 15:29
    Scrivano - 7696 interventi
    non posso purtroppo dirmi altrettanto fortunato. centrato in pieno da un repentino diluvio mentre mi recavo là semi-defunto per hangover/jet-lag di sonno perso. ho fatto davvero la fatica di uno schiavo egiziano a finirlo. a freddo mi è rimasto visivamente splendido, eccettuando le pur non ampie e numerose parti ove per design e scenografia appare inevitabilmente un po' datato, ma emotivamente non c'è mai stato campo. impossibile commentarlo a queste sciagurate condizioni senza rischiare un linciaggio senza precedenti dall'utenza tutta...

    nel dubbio, mi tengo atarassico fino al prossimo recupero.
    Ultima modifica: 6/06/18 15:33 da Schramm
  • Digital • 6/06/18 15:35
    Portaborse - 4023 interventi
    La mia visione è stata piacevole, se non avessi la dannata gastrite, che insomma, mi duole abbastanza. Film straniante, certamente un capo d'opera, ma non me la sento di scrivere un commento. Tra l'altro al mio cinema, pur essendo proiettato in un telo che riproduce il 2.35:1, l'immagine non riempiva totalmente lo schermo, peccato.