Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/02/24 DAL BENEMERITO MATEMALEX
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Matemalex 3/02/24 14:56 - 8 commenti

I gusti di Matemalex

Viene descritta la vita di Mozart seguendo un ordine cronologico. Molto azzeccati ambienti, costumi e la fedeltà al periodo storico-musicale. Nelle prime tre puntate la figura del padre, ben interpretato da Bouquet, è predominante. Il genio e la sregolatezza procedono di pari passo con il Mozart adulto. Fondamentale l'apporto dei doppiatori. Presente, in maniera efficace, la figura di Da Ponte (Satta-Flores). L'interpretazione della Chevallier (la moglie) è ragguardevole. Salieri appena accennato. Regia asciutta e fotografia discreta per uno sceneggiato che merita di essere visto.
MEMORABILE: Gli scontri padre-figlio; Le esibizioni operistiche che saranno riprese nell'Amadeus di Forman; Il dolore per la perdita dei figli.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Femmine carnivoreSpazio vuotoLocandina I desideri morbosi di una sedicenneSpazio vuotoLocandina Homicide, life on the streetSpazio vuotoLocandina Cougar town
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Matemalex • 3/02/24 15:06
    Galoppino - 499 interventi
    Scheda di doppiaggio:

    *Massimo Giuliani: Christoph Bantzer (W.A. Mozart adulto)
    *Sergio Tedesco: Michel Bouquet (Leopold Mozart)
    *Silvia Tognoloni: Anne-Marie Kuster (Nannerl Mozart)
    *Serena Verdirosi: Martine Chevallier (Constance Mozart)
    *Deddi Savagnone: Louise Martini (Anna Maria Mozart)
    *Renato Mori: Robert Murzeau (Monsieur Weber)
    *Anna Miserocchi: Madeleine Robinson (Madame Weber)
    *Micaela Esdra: Dietlinde Turban (Aloysia Weber)
    *Fabrizio Manfredi: Jean-François Dichamp (W.A. Mozart a 12 anni)
    *Pino Locchi: Daniel Ceccaldi (Joseph II)
    *Anna Rita Pasanisi: Constanze Engelbrecht (Theresa von Trattner)
    *Gianni Marzocchi: Pierre Santini (Schikaneder)
    *Romano Malaspina: Jacques François (Barone Grimm)
    *Sergio Di Stefano: Jean-Pierre Sentier (Michael Haydn)
    *Giorgio Lopez: Michel Aumont (Colloredo)
    *Flaminia Jandolo: Marianna Moór (Josepha Duschek)
    *Sandro Iovino: Jean-Claude Brialy (Le comte d'Affiglio)
    *Nando Gazzolo: Henri Garcin (Prince Lichnowsky)
    *Cesare Barbetti: Jean-Jacques Moreau (Artaria - editore viennese)
    *Michele Gammino: Pierre Doris (Thorwart)
    *Luciano De Ambrosis: Bondini
    *Angelo Nicotra: Stadler
    *Piero Tiberi: Mastro Stein; librettista Ratto del Serraglio
    *Gianfranco Bellini: Rosemberg

    Arnoldo Foà (Padre Martini), Stefano Satta Flores (L. Da Ponte) e Carlo Rivolta (A. Salieri) mantengono la loro voce originale.

    Doppiaggio italiano: C.D.C.
    Dialoghi italiani: Alberto Piferi
    Direzione del doppiaggio: Rita Savagnone
    Ultima modifica: 4/02/24 20:17 da Matemalex
  • Musiche Matemalex • 3/02/24 15:08
    Galoppino - 499 interventi
    La consulenza musicale è affidata a Bruno Monsaingeon, violinista francese attivo anche come autore di film musicali.

    Titoli di testa: Concerto per pf e orch. n.23 K.488 - 2° movimento (adagio)

    Titoli di coda: Concerto per flauto e orch. n.2 K.314 - 3° movimento (Rondò. Allegro)

    Titoli di coda ultima puntata: Requiem in re minore K.626 - I. Introitus: Requiem aeternam
  • Discussione Matemalex • 3/02/24 15:29
    Galoppino - 499 interventi
    Consulenza storica di Jean Mistler dell' Académie Française.
  • Curiosità Matemalex • 3/02/24 15:31
    Galoppino - 499 interventi
    Piero Angela, avvalendosi della collaborazione del musicologo Guido Zaccagnini, realizzò una puntata speciale di SuperQuark dal titolo Mozart: la storia di una vita (andata in onda su Rai 1 il 30.12.2003) utilizzando come filo conduttore proprio alcune clip tratte da questo sceneggiato.