Il carniere - Film (1997)

Il carniere
Media utenti
Anno: 1997
Genere: drammatico (colore)
Note: David di Donatello 1997 a Leo Gullotta come miglior attore non protagonista.
Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/22 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 9/01/22 17:00 - 2947 commenti

I gusti di Buiomega71

La prima parte è densa di tensione, smarrimento e angoscia, con riverberi da hunter movie non dissimili da certo cinema di genere. Nella seconda diventa un film d'assedio, con i continui spari dei cecchini  e un certo realismo che Zaccaro mette abilmente in scena, immergendo il tutto in un clima cupo, ansiogeno, apocalittico che sta tra un postatomico tremendamente tangibile e un survivor fatto di disperazione e di tiratrici scelte spietate. Un po' più di cattiveria e violenza avrebbero giovato al risultato finale, ma resta un solido dramma di denuncia sulla follia della guerra.
MEMORABILE: "Life is Life" suonata a palla all'arrivo dei cacciatori italiani in territorio croato; Il croato che odia gli italiani: "Mangiaspeghetti di merda".

Maurizio Zaccaro HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina CuoreSpazio vuotoLocandina Dove comincia la notteSpazio vuotoLocandina La valle di pietraSpazio vuotoLocandina 'O professore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.