[3.01] Nebbie e Delitti 3 - La stanza segreta - Film (2009)

[3.01] Nebbie e Delitti 3 - La stanza segreta

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/09/09 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 1/10/09 09:03 - 3820 commenti

I gusti di Caesars

Giunta al numero 3, la serie pare giunta anche alla frutta. Il cambiamento Ferrara/Torino non giova per nulla, in quanto si sostituiscono le atmosfere soffuse e rarefatte della provincia con quelle più movimentate del capoluogo torinese. A ciò si deve aggiungere che, ovviamente, col procedere degli episodi si perdono un po' delle caratteristiche originali e le storie incominciano a mostrare parecchie "forzature". Nella puntata in questione poi ci sono parecchie cose che non tornano molto. Insomma, rimane vedibile solo per gli "aficiodados".

G.Godardi 6/10/09 18:50 - 950 commenti

I gusti di G.Godardi

Giro di boa per il commissario Soneri: cambio di città e cambio di ritmo. E anche quasi cambio di carattere: qui il nostro protagonista diviene più scafato, cinico e anche atletico (sconfigge Alex Van Damme..). Certo viene a mancare quell'atmosfera malinconica della vecchia ambientazione, qui tutto è più limpido, a cominciare da una fotografia cristallina. Ma il ritmo c'è e la storia pure, con bruschi colpi di scena finali. Vecchi personaggi tornano e nuovi ne arrivano. Ma soprattutto la Stefanenko esce di scena definitivamente! Un nuovo inizio.

Mco 26/04/14 15:21 - 2335 commenti

I gusti di Mco

Angela è coinvolta in un caso di omicidio, stavolta dalla parte opposta al suo usuale punto di osservazione legale, con il baratro davvero a un passo. Le indagini del suo compagno Soneri si spostano da Ferrara a Torino, abbandonando le nebbie per la neve, la brezza per la tramontana, ma con il Po a far da denominatore comune. Un incubo quello diretto da Tescari, con un magistrato-monstre di rara capacità inquietante e una Stefanenko mai così bella nel ruolo di vittima di un sistema fallace. Resta impresso come un'istantanea nel cervello.
MEMORABILE: Il colloquio tra Barbareschi e Herlitzka, con quest'ultimo attaccato alla flebo.

Corinne 29/04/14 19:59 - 420 commenti

I gusti di Corinne

Non conoscendo la serie non sono in grado di fare confronti con gli episodi precedenti e la domanda sorge spontanea: delitti ok, ma la nebbia? Preso a sè, questo "La stanza segreta" è un dignitoso giallo ben strutturato, godibile e una spanna sopra i classici casi da fiction, vuoi anche per la durata filmica, con risvolti funzionali alla trama orizzontale. Droga, prostituzione, indagini passate da rispolverare e un colpevole forse non del tutto inaspettato. Niente di innovativo o sorprendente ma la visione risulta piacevole.

Gianpaolo Tescari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina [3.04] Nebbie e delitti - Fuori stagioneSpazio vuotoLocandina [3.02] Nebbie e delitti 3 - Vite difficiliSpazio vuotoLocandina [3.03] Nebbie e delitti 3 - I ragazzi di buona famigliaSpazio vuotoLocandina La porta rossa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 1/10/09 10:12
    Scrivano - 16831 interventi
    Nuoce eccome, l'ho anche scritto nella mia rece che sarà pubblicata nei prossimi giorni. E' andata completamente persa l'atmosfera che si respirava prima, un vero peccato.
  • Discussione Hackett • 1/10/09 10:33
    Portaborse - 530 interventi
    Lo sapevo!non lo dico perchè prima si girava nelle mie zone ma l'impressione che mancasse l'atmosfera era chiara negli spot... Nebbie e delitti senza le nebbie e soprattutto senza le campagne del rodigino e del ferrarese...
  • Discussione Caesars • 1/10/09 11:29
    Scrivano - 16831 interventi
    "Nebbie e delitti" senza la nebbia della bassa è proprio un delitto. Questa terza serie mi pare (da come è cominciata) abbia deciso di stravolgere le cose rispetto a prima.
  • Discussione Hackett • 1/10/09 11:34
    Portaborse - 530 interventi
    Forse il cambio di regista non è un caso...
  • Discussione G.Godardi • 6/10/09 01:24
    Fotocopista - 663 interventi
    Appena finito di vederla, non l'ho trovata affatto malaccio,nonostante i numerosi cambiamenti apportati.

    Il regista è cambiato perchè Riccardo Donna era impegnato nelle riprese di Questo piccolo grande amore al momento in cui si giravano i nuovi episodi della terza serie.
    Ultima modifica: 6/10/09 01:26 da G.Godardi
  • Discussione Zender • 6/10/09 09:11
    Capo scrivano - 47993 interventi
    Ma non trovi un po' penalizzante il fatto che si passi da Ferrara a Torino? Voglio dire, seocndo me la forza di questa serie era appunto l'ambientazione tra le nebbie del Po (almeno nella opuntata che ho visto io), portarla a Torino mi pare che la banalizzi non poco...
  • Discussione G.Godardi • 6/10/09 12:47
    Fotocopista - 663 interventi
    Sì appunto,all'inizio credevo fosse così,invece è un nuovo inizio (lo stesso carattere di Soneri pare cambiato,più agguerrito,cinicio e simpatico).Forse però dovevano cambiare il titolo.....visto che di nebbia non se ne vede per niente.Cmq Torino è una città di transizione,pare che per la quarta serie si cambierà nuovamente scenario...io spero ovviamente in Bologna,ma abbiamo già Coliandro.....

    Cmq a mio avviso la puntata merità,è avvincente e scorrevole.
  • Discussione Caesars • 6/10/09 13:42
    Scrivano - 16831 interventi
    Non ho nessuna intenzione di far cambiare idea a Godardi, ma mi pare che questa terza serie non abbia molto a spartire con le precedenti. Poi chiaramente uno può anche gradire i cambiamenti, ma non è il mio caso. Comunque la prima era chiaramente una puntata di transizione, in quanto nelle prossime oltre alla città dovrebbe cambiare anche la protagonista femminile... stiamo a vedere come evolve la faccenda.
    Per Mauro:
    dovresti levare Anna Valle tra gli interpreti(non c'era) e sostituirla con la Stefanenko.
  • Discussione Zender • 6/10/09 18:44
    Capo scrivano - 47993 interventi
    Certo Caesars, sostituisco, grazie.
  • Discussione G.Godardi • 6/10/09 18:56
    Fotocopista - 663 interventi
    Mah guarda Caesars in parte condivido le tue osservazioni (premetto che la serie originale mi piaceva parecchio),in quanto in questa nuova serie cambia quasi tutto,però è anche questo il bello,la vita è fatta anche di cambiamenti.A me questo primo episodio è piaciuto e mi ha divertito,e lascia presagire buoni sviluppi(la figura dell'assistente apparentemente imbranato,un po' ricalcata su quella del suo vecchio assistente ferrarese).
    E poi non vedo l'ora di vedere Anna Valle.....

    Cmq ribadisco che almeno il titolo della serie andava un po' modificato,visto che qui ci sono solo i delitti,ma senza la nebbia.Magari un titolo del tipo "Nuovi casi per il comm. Soneri" saremme stato molto meglio.
    Ultima modifica: 6/10/09 18:57 da G.Godardi