[2.05] Nebbie e Delitti 2 - Vietato ai Minori - Film (2007)

[2.05] Nebbie e Delitti 2 - Vietato ai Minori

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/07 DAL BENEMERITO SUPERVIGNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Supervigno 8/12/07 00:14 - 229 commenti

I gusti di Supervigno

Anche questo episodio è piuttosto fiacco. La storia è scontata, i personaggi stereotipati (il professore che non vuole invecchiare, la madre fredda e distante, le ragazze inquiete di provincia, il fidanzato rocker con il cuore d'oro). Il Commissario Soneri, forse reso opaco dalle (noiose) vicende personali, non cava un ragno dal buco fino alla fine, quando un colpo di scena - per la verità piuttosto improbabile - gli consegna il colpevole su un piatto d'argento.

Il Gobbo 8/12/07 15:21 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Bof. La trama va sullo psicologico, entrano nel pappone l'amicizia, il tempo che passa, il "disaggio ggiovanile" con tutte le g del caso. Latita il poliziesco, che dovrebbe essere la raison d'etre. Barbareschi è bravo, come il redivivo Santospago (la Poggi invece sembra sotto morfina, bisognerebbe rispedirla in quel certo posto per vedere se si riprende), ma non può fare tutto da solo - anche se finalmente si libera della palla al piede Stefanenko. Una serie che ha finito le cartucce.

Caesars 10/12/07 10:10 - 3820 commenti

I gusti di Caesars

Barbareschi e l'ambientazione ferrarese sono le uniche ragioni d'essere di questo sceneggiato che sta un po' finendo le cartucce. Una ragazza viene trovata uccisa e da qui partono le indagini che si svolgono in modo invero poco credibile (non viene fatta nessuna ricerca particolare nella zona del delitto ma tutto si sposta a Bologna dove la ragazza seguiva, di nascosto, un corso di recitazione). Ovviamente la soluzione si trovava lì, a portata di mano. Mille spanne al di sopra della media televisiva italiana ma improbabilissimo.

G.Godardi 18/12/07 16:03 - 950 commenti

I gusti di G.Godardi

Il titolo previsto per l'episodio era in realtà "L'Amico ritrovato", qui cambiato in "Vietato ai Minori" probabilmente per solleticare di più la fantasia del pubblico e soprattutto per togliere prevedibilità ad un racconto già di per sè prevedibilissimo (lo sanno tutti chi è l'assassino sin dalle prime immagini...). Per il resto è una puntata piuttosto fiacca che si ispira a 8mm delitto a luci rosse (senza la componente snuff ovviamente). Qua e là riaffiora la voglia di splatter. Bologna capitale della pornografia? Ma va va...
MEMORABILE: L'espressione di Iuvara nello studio di film hard mentre osserva un seno prosperoso...

Tomastich 27/01/12 11:56 - 1255 commenti

I gusti di Tomastich

Semplice giocare su di un argomento come il porno al limite della legalità, ma la banda diretta da Riccardo Donna sbaglia difficilmente e anche questo episodio offre i suoi momenti interessanti. Barbareschi che si sveglia in mutande dopo aver preso il sonnifero è un momento molto naif di questa bella serie tv.

Mco 9/04/14 14:59 - 2335 commenti

I gusti di Mco

Il duro Soneri rimanda la breve vacanza per indagare sulla morte di quella che scopre essere la figliastra di un suo vecchio amico. Si pesca nel torbido con questo passaggio delle avventure brumose splendidamente ritratte da Riccardo Donna. Si indugia sulla (esasperazione della) noia esistenziale di chi fatica a vivere la normalità dei suoi giovani anni. Suggestiva la contrapposizione tra il box teatro di morte, insanguinato e la quiete del posto che lo ospita. Rimandi all'Hardcore di Schrader nella discesa agli inferi del porno.
MEMORABILE: Tutta la sequenza finale, con il gioco di sguardi tra Soneri e l'amico.

Corinne 25/05/14 00:46 - 420 commenti

I gusti di Corinne

Se nell'episodio precedente la serie cominciava a mostrare la corda, qui è chiaro che non si era trattato di un caso isolato. Non è neanche il caso in sé (con una vittima che vuole evocare una famosa Laura di lynchiana memoria) ma la fiacchezza e la prevedibilità dell'indagine (anche senza conoscere il titolo originale è facilissimo individuare il colpevole nei primi dieci minuti), unite all'ampio spazio dato alle schermaglie amorose tra Soneri e una Stefanenko insopportabili. Non è del tutto da buttare ma eravamo abituati a ben altri standard.

Riccardo Donna HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina [1.01]  Nebbie e delitti: il fiume delle nebbieSpazio vuotoLocandina [1.02] Nebbie e delitti - L'affittacamereSpazio vuotoLocandina [1.03] Nebbie e delitti - Bersaglio, l'oblioSpazio vuotoLocandina [1.04] Nebbie e delitti - I misteri delle donne
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.