2 matrimoni alla volta - Film (2023)

2 matrimoni alla volta

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Alibi.com, l'agenzia che creava coperture a richiesta a chi aveva bisogno di raccontare le peggiori menzogne per necessità, è stata chiusa e Gregory (Lacheau), che ha promesso alla sua fidanzata Flo (Fontan) di rigare dritto, ha in mente il matrimonio. Tutto bene? Apparentemente sì, visto che Flo accetta entusiasta, ma c'è un problema: la famiglia di lei chiede di poter finalmente conoscere i genitori di Gregory, il quale li giudica impresentabili, impossibili da riunire con i consuoceri e sicura fonte di scontri. Come risolvere la situazione? C'è un solo modo: richiamare gli ex soci di alibi.com e insieme...Leggi tutto a loro assumere due falsi genitori che sostituiscano quelli veri per la cerimonia.

Detto fatto, un altro imprevisto si presenta all'orizzonte: mamma e papà, venuti a sapere che il figlio sta per sposarsi, pretendono a loro volta di conoscere la sposa. Per evitare anche questa seconda infausta possibilità toccherà così assumere pure una falsa Flo, da utilizzare nel secondo matrimonio che dovrà essere organizzato esclusivamente per presentare ai genitori di Gregory la moglie "di comodo".

Con le feste di addio al nubilato e al celibato (entrambe previste a Marrakech) e lo sposo costretto a dividersi tra due matrimoni organizzati per forza di cose praticamente in contemporaneità, le occasioni per ridere non mancano e il film, dopo una prima parte ancora un po' indecisa, di preparazione, mette in fila un buon numero di gag che gli permettono di confermare i discreti risultati del numero uno. Lacheau, sempre protagonista, torna anche nel sequel dietro la macchina da presa per garantire una continuità che si spera possa tradursi in un nuovo successo, la Fontan continua ad essere radiosa e molto espressiva, il ricorso saltuario allo slapstick ci dice come la commedia francese, quando punta al comico, non si vergogni di farne buon uso.

E così, pur senza brillare particolarmente e utilizzando l'idea degli alibi su commissione come semplice pretesto (in fondo qualcosa di simile già lo faceva Pozzetto in LUNA DI MIELE IN TRE arrangiandosi senza nessuna agenzia studiata per la bisogna), Lacheau mette in scena una commedia gradevole da vedere, senza pause e che rientra a pieno merito nella tradizione francese moderna, che confeziona professionalmente prodotti vivaci e spigliati. Potrà apparire stucchevole l'utilizzo di trovate viste centinaia di volte nel genere, a cominciare da quella degli ordini dati via cuffia a chi non potrebbe altrimenti sapere come comportarsi in determinate occasioni, eppure sono quelle a divertire più di tutte. Perché in fondo la comicità vive da sempre di schemi e meccanismi che, se sfruttati con intelligenza e gusto nella scelta delle frasi giuste, difficilmente falliscono nell'ottenere lo scopo di divertire.

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/06/23 DAL BENEMERITO REEVES POI DAVINOTTATO IL GIORNO 22/10/23
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Reeves 19/06/23 00:06 - 2303 commenti

I gusti di Reeves

Divertente seguito di una commedia di successo già portata anche sugli schermi italiani con un remake. Il ritmo è scatenatissimo, ci sono trovate senza sosta e caratterizzazioni fantastiche come le due signore Arielle Dombasle (una pornostar avanti negli anni) e Nathalie Baye (una madre di famiglia con segreti). Si ride molto, si ammirano le trovate da cartone animato così come i giochi di parole, ben resi dal doppiaggio.

Markus 8/10/23 16:09 - 3698 commenti

I gusti di Markus

Ben sei anni dopo il successo di Alibi.com esce questo secondo capitolo che in definitiva ne raccoglie uno spunto parziale per deviare poi la vicenda in una sorta di pochade, con i classici stilemi degli equivoci e delle doppie personalità (a seconda delle circostanze) che si vanno a delineare per assecondare la facile risata. Visto e considerato che si tratta di un film d'Oltralpe, si nota una certa cura nei dialoghi - sempre molto ben scritti - talvolta congegnati con vera maestria e ben lontani dalla volgarità; tuttavia è un'opera che complessivamente non colpisce troppo.

Pinhead80 8/03/24 21:03 - 4837 commenti

I gusti di Pinhead80

Dopo aver smantellato l'agenzia di alibi, Gregory decide che è arrivato il momento di sposare la sua Flo, ma l'idea di dovergli presentare i suoi genitori lo riporterà nel circolo vizioso delle menzogne. Solitamente i seguiti delle commedie di successo non dicono un granché ma quest'opera si contraddistingue dalle altre per mantenere inalterata la struttura narrativa senza per questo risultare meno divertente. Anzi, alcune gag sono ancora più esilaranti e il ritmo è bello spedito. Unica nota negativa, forse, è il finale, che appare un po' prevedibile e troppo confusionario.
MEMORABILE: Le frasi suggerite via cuffia alla sposa di ripiego.

Philippe Lacheau HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Babysitting - Una notte che spaccaSpazio vuotoLocandina Alibi.comSpazio vuotoLocandina Supereroe per casoSpazio vuotoLocandina City hunter
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.